La produzione di sebo è un processo naturale delle ghiandole sebacee poste alla base dei follicoli piliferi. La sua funzione idrata il cuoio capelluto e protegge i capelli, conferendo lucentezza e bellezza. Tuttavia, se la secrezione è eccessiva, può dar vita al fenomeno dei capelli grassi.
I capelli grassi possono essere una vera sfida per molte persone, influenzando non solo l’aspetto estetico, ma anche la fiducia in se stessi. Se vi siete mai trovati a combattere con ciocche lucide e appiccicose, sappiate che non siete gli unici! In questo articolo, esploreremo i migliori rimedi, prodotti e consigli pratici per gestirli al meglio. Scopriremo insieme come prenderci cura della nostra chioma e ritrovare la freschezza e la leggerezza che desiderate. Pronti a dire addio ai capelli untuosi? Iniziamo!✨

Spesso, l’iperattività delle ghiandole sebacee è di origine genetica; ma tra le altre cause troviamo squilibri ormonali, stress, fumo, inquinamento atmosferico, cattive abitudini alimentari e uso di detersivi troppo aggressivi.❌
Il trattamento più semplice per contrastare tale problematica si basa su lavaggi delicati e frequenti. L’uso di detergenti troppo aggressivi, infatti, tende a rimuovere completamente il sebo dal cuoio capelluto, privandolo così della sua naturale protezione ed esponendolo alle aggressioni di agenti esterni. Ecco perché è bene scegliere dei prodotti adatti a noi.🟩
Step 1. Shampoo
Lo shampoo per questo tipo di cuoio deve essere delicato per evitare di rimuovere troppo sebo dalla superficie dei capelli. Per questo vi proponiamo due linee di Shampoo Crelisse:
- Shampoo Aloe Vera 500ml Crelisse; azione detergente delicata e adatto a un uso frequente. (Altri formati ml: 100ml/200ml)
- Shampoo Seboregolatore 500ml Crelisse; rispetta il cuoio capelluto e regola la produzione di sebo. (Altri formati ml: 100ml/200ml)
Applicazione:
Iniziare versando una noce di shampoo sulla mano e aggiungere un po’ d’acqua per aiutare a creare una bella schiuma. Successivamente, massaggiare delicatamente il cuoio capelluto con movimenti circolari. Anche il tempo di posa dello shampoo è fondamentale! Gli esperti consigliano di lasciarlo agire almeno un minuto, ma in situazioni particolari, fino a tre minuti.
Consiglio:
Aggiungere qualche goccia di olio essenziale allo shampoo o alla maschera è un ottimo rimedio naturale per migliorare la salute dei nostri capelli. Dosi indicative: 20-24 gocce ogni 100 ml di prodotto, utilizzando un solo tipo di olio essenziale o una combinazione di 2-4 tipi diversi. Non dimenticate mai, prima di utilizzare un olio essenziale, di testarlo! Basterà fare un Patch Test diluendone una goccia in un cucchiaino di olio vegetale e massaggiare la miscela all’interno del braccio e attendere 24/48 ore per verificare che non compaiano gonfiori, pruriti o eruzioni cutanee.
Tra i migliori oli per la cura del cuoio capelluto grasso vi proponiamo:
- Olio essenziale Bergamotto Crelisse: Riequilibrante nella produzione di sebo, purifica a fondo il cuoio capelluto rendendo i capelli più lucidi e splendenti. Perfetto anche se utilizzato in caso di forfora grassa.
- Olio essenziale Salvia Crelisse: Le foglie di questa pianta venivano usate già nell’antichità per il trattamento di disturbi legati al cuoio capelluto, alla caduta dei capelli e per ridurre la produzione di sebo. Questo olio essenziale è quindi perfetto per curare la forfora.
- Olio essenziale Limone Crelisse: Svolge un’azione astringente e sebonormalizzante, aiutando a riequilibrare il pH del cuoio capelluto. Perfetto anche se utilizzato in caso di forfora grassa.
- Olio essenziale Rosmarino Crelisse: Olio dagli effetti dermopurificanti, aiuta a bilanciare la produzione di sebo da parte delle ghiandole sebacee e a liberare i pori ostruiti. Stimola anche la crescita e contrasta la caduta.
- Olio essenziale Lavanda Crelisse: Aiuta a tenere sotto controllo il problema della forfora e regolare l’eccesso di sebo, calmando eventuali irritazioni.
- Olio essenziale Citronella Crelisse: Dall’azione stimolante, ha la capacità di riattivare la circolazione del cuoio capelluto e di promuovere la crescita del capello sano e forte. Inoltre, essendo antisettico e antibatterico, agisce sulla forfora e sulla cute irritata, donandole pulizia profonda e liberandola dalle scaglie di forfora secca e/o grassa.
Step 2. Maschera Capelli
È importante abbinare allo shampoo una buona maschera per capelli e, nel caso dei capelli grassi, non possiamo che consigliarvi la:
- Maschera Capelli Neem Crelisse, ha un effetto seboregolatore e sgrassante che conferisce vitalità alla chioma.
Applicazione:
prendere una noce di prodotto e applicare solo su lunghezze e punte, evitando accuratamente la base dei capelli.
L’importante è risciacquare bene i capelli, per evitare che rimangano residui di detergente sulle radici e sulle punte, che appesantiscono ulteriormente la chioma asciutta.
Step 3. Asciugatura e Styling
L’asciugatura e lo styling dei capelli sono tra gli step fondamentali, perché se non fatti bene, è possibile danneggiare il capello. Raccomandiamo di utilizzare sempre asciugacapelli in ceramica o in tormalina con tecnologia agli ioni.
È bene poi mantenere una certa distanza tra il phon e la testa – idealmente almeno 20 centimetri – alternando getti d’aria calda ad aria più tiepida. In questo modo, il cuoio capelluto non verrà eccessivamente riscaldato, causando la fluidificazione del sebo.
Per quanto riguarda i prodotti dello styling e per proteggere ancora di più il capello dal calore, vi consigliamo l’uso di un buon termo-protettore per capelli. Mentre per dare vita e nutrimento alle lunghezze vi suggeriamo di concludere la vostra Hair Care con prodotti leggeri, che non appesantiscano il capello, come un siero o una crema.

In questo articolo abbiamo appurato insieme come il problema dei capelli grassi può essere affrontato serenamente con le dovute accortezze; e vi abbiamo presentato consigli utili e semplici da adottare. Ora tocca a voi!✨
Diteci la vostra opinione! Condividete i vostri pensieri direttamente sulle nostre pagine ufficiali: Instagram/Facebook. Quale dei nostri suggerimenti vi ha colpito di più? Non vediamo l ‘ora di leggere i vostri commenti 🤳
#imperya #troussy #crelisse #capelli #curacapelli #grassi #doppiepunte #haircare #prodotticapelligrassi #capelliunti #oliessenziali #shampoo #idratazione #cuoio #aloevera #sebo #capelligrassi #rimedinaturali